Discorso
Beatitudini
Essere Sale e Luce
Dare Compimento
Riconciliazione
Adulterio
Spergiurare
Amare i Nemici
Elemosina Discreta
Pregare in Segreto
Padre Nostro
Digiuno segreto
Il vero Tesoro
Provvidenza
Non Giudicare
Non Profanare
Efficacia preghiera
Falsi Profeti
Veri Discepoli
 
 
 
 
 

 

Il Discorso della Montagna è un sermone rivolto da Gesù ai suoi discepoli, riportato da Matteo nel Vangelo [ 5 , 1 - 7 , 28 ].

Nulla meglio del pensiero del Mahatma Gandhi può esplicitare il significato di questo sermone.

" Cominciai a leggere la Bibbia, ma non riuscii a finire il Vecchio Testamento. [...] Ma il Nuovo Testamento mi fece tutt'altra impressione, specialmente il Sermone della Montagna, che mi andò dritto al cuore.

Ho osato dire, nel corso di diversi convegni missionari, a inglesi e americani che, se si fossero astenuti dal «parlare» all'India di Cristo e si fossero accontentati di vivere la vita prescritta dal Sermone della Montagna, l'India invece di diffidare di loro ne avrebbe apprezzato la loro presenza tra i suoi figli e ne avrebbe tratto giovamento.

Non mi importerebbe nemmeno se qualcuno dimostrasse che l'uomo chiamato Gesù in realtà non visse mai e che quanto si legge nei Vangeli non è che frutto dell'immaginazione dell'autore. Perché il Sermone della Montagna resterebbe pur sempre vero ai miei occhi. "

 
Prima | Blog | Scritti | Immagini | Contatto