Image
 
 
 
 
 

Matteo 6,5-6

5 Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa.
6 Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

 

 
 
 

La preghiera non è un'occasione per mostrarsi ed esibirsi dinanzi agli altri,
ma è il rapportarsi direttamente con Dio.

"Io mi ritengo religioso e la mia religiosità consiste nel sentirmi parte di un tutto,
anello di una catena che comprende tutto il creato
e quindi nel rispettare tutti gli elementi, piante e minerali compresi,
perché, secondo me, l'equilibrio è dato proprio dal benessere diffuso in ciò che ci circonda.
La mia religiosità non arriva a ricercare il principio,
che tu voglia chiamarlo creatore, regolatore o caos non fa differenza.
Però penso che tutto quello che abbiamo intorno abbia una sua logica
e questo è un pensiero al quale mi rivolgo quando sono in difficoltà,
magari dandogli i nomi che ho imparato da bambino,
forse perché mi manca la fantasia per cercarne altri. "

Fabrizio de Andrè